Come preparare al meglio la pelle ad un trattamento di luce pulsata

La luce pulsata è la vera, grande novità del secolo in materia di depilazione.
L’efficacia di questa tecnica è ormai scientificamente provata ed è legata alla produzione di calore che colpisce il follicolo del pelo così da inibirne la sua attività regolare.
In questo modo il pelo si stacca senza aggressioni e non ricresce facilmente.
Questo trattamento promette di risolvere l'inestetismo dei peli in eccesso per donne ed uomini eliminandoli in modo permanente.
Prima di sottoporsi alle relative sedute, per risultati al top e duraturi, è bene preparare la pelle.
Ecco gli step che questa preliminare procedura presuppone.
1° Step - Verifica preventiva circa le condizioni in cui versa la pelle
La pelle deve essere accuratamente osservata al fine di individuare la presenza di eventuali zone irritate o ustionate. Il professionista che si occuperà di eseguire il trattamento in luce pulsata dovrà, in presenza di ferite o aree della pelle non del tutto sane, consigliare di aspettare che guariscano prima di eseguire la seduta.
2° Step - Pulizia e detersione della pelle
Una volta verificato che le condizione della pelle siano buone, la si dovrà preparare al meglio.
Si deve dunque procedere con una buona pulizia della pelle partendo dalla detersione con un sapone delicato evitando l’uso di acqua molto calda, perché può irritare la pelle.
In genere gli esperti della depilazione in luce pulsata si avvalgono di spugne apposite in grado di rimuovere delicatamente ma in maniera avanzata e professionale tutte le cellule morte che potrebbero occludere i follicoli piliferi e causare peli incarniti.
3° Step - Accurata idratazione della pelle da trattare
Una volta eseguita la pulizia bisognerà nutrire la pelle da trattare con la luce pulsata.
Allo scopo potrà essere utilizzata una crema idratante a base di acqua, magari priva di olii o di sostanze che possono occludere il bulbo pilifero.
Generalmente i professionisti preferiscono delle formulazioni leggere che aiutano a prevenire irritazioni o abrasioni durante la delicata procedura di successiva depilazione.
Si tratta spesso di lozioni che vengono assorbite dall'epidermide senza lasciare residui.
Inutile dire che il trattamento fai da te è assolutamente da evitare in campo di depilazione se si desiderano risultati efficaci e professionali.
Stesso discorso vale per la pulizia preliminare della pelle: meglio affidarsi agli stessi specialisti che eseguiranno il trattamento in luce pulsata.