La differenza tra epilazione e depilazione spiegata passo per passo

Quello della depilazione è un tema che le donne di ogni razza e di ogni secolo hanno condiviso.
Da sempre il gentil sesso di tutte le epoche ha cercato di creare e sperimentare sulla propria pelle -in tutti i sensi- i metodi più diversi per liberarsi dall’inestetismo più fastidioso al mondo: quello dei peli superflui.
Il problema si presenta soprattutto ora che avanza la bella stagione: molte donne, messi da parte pantaloni e maniche lunghe, iniziano a preoccuparsi di come fare per avere gambe perfettamente lisce e ascelle prive di peli in eccesso.
Depilazione/epilazione: una soluzione per tutti
Ogni donna ha il proprio tipo di pelle, la propria soglia del dolore, il proprio tipo di pelo ma tutte, proprio tutte condividono lo stesso interrogativo: quale tecnica epilatoria (o depilatoria?) garantisce maggiore efficacia?
L’interrogativo ha il suo perché ma, prima di avere una risposta, tutte le donne e ovviamente anche gli uomini alle prese con la necessità di rimuovere bene e in maniera duratura i peli in eccesso dovrebbero conoscere la differenza appunto tra epilazione e depilazione.
Eh già, perché, meraviglia delle meraviglie…non sono la stessa cosa.
Depilazione ed epilazione: differenze spiegate al dettaglio
Sia l'epilazione che la depilazione riguardano la rimozione dei peli superflui.
I prodotti per la depilazione sono preparati o processi che vengono utilizzati per eliminare i peli attraverso un processo di rimozione nella loro parte visibile.
Il metodo più comune di provvedere alla depilazione è con la rasatura.
Un'altra opzione popolare è quella di usare prodotti chimici per la depilazione che funzionano rompendo i legami di solfuro che collegano le catene proteiche e che danno forza al pelo.
Così facendo i peli vengono disintegrati.
I sistemi comunemente adottati per la depilazione rimuovono i peli solo in superficie e senza il dolore tuttavia, essi hanno l’inconveniente di creare spesso irritazione alla pelle, potenziale e noto effetto collaterale tipico dei prodotti per la depilazione.
L'epilazione provvede invece alla rimozione di tutti i peli nella loro interezza, compresa la parte sotto la pelle.
Così facendo la mancata crescita dei peli dura molto più a lungo rispetto alla depilazione.
Tra i metodi più comunemente usati per l’epilazione abbiamo il laser e la luce pulsata.
Epilazione o depilazione? Cosa scegliere?
Il principale vantaggio dell'epilazione è la rimozione del follicolo pilifero, il che avviene in maniera consona e senza problemi in tutti i casi in cui ci si rivolga a professionisti esperti in questa tecnica.
La luce pulsata, ad esempio, è in grado non solo di rimuovere i peli superflui, ma anche di ritardare la ricrescita fino a quando il bulbo pilifero non vada a riformarsi.
Il rischio di infezioni è pressoché minimo e, al fine di scongiurarlo totalmente, è sufficiente una corretta pulizia della pelle prima e dopo il trattamento, pulizia questa che i bravi professionisti che vanno a eseguire il trattamento in luce pulsata mettono a punto prima di iniziare.